Loading...

Come faccio a sapere se il mio telefono supporta l'eSIM?

Scopri come verificare se il tuo telefono supporta la tecnologia eSIM con la nostra guida completa, che copre dispositivi compatibili, impostazioni e supporto dell'operatore per una facile configurazione.

Come faccio a sapere se il mio telefono supporta l'eSIM?

Lascia che ti accompagni in un tour dell'eSIM, la tecnologia pionieristica che supera l'approccio standard all'utilizzo dei dispositivi mobili. I viaggiatori ritengono che rimanere in contatto sia vitale e un dispositivo come l’eSIM fornisce una risposta valida a questo problema. L'eSIM, a differenza della tradizionale scheda SIM, è internalizzata ed evita la necessità di armeggiare con lo scambio fisico. Ciò significa che non sei più a portata di mano per quelle piccole carte o che non puoi perderle mentre ti stai divertendo. eSIM consente il passaggio flessibile tra operatori di telefonia mobile e piani dati, garantendo così una connettività continua ovunque vadano i viaggiatori. Successivamente discuteremo di tutto ciò che riguarda le eSIM e di come queste possano migliorare la tua esperienza di viaggio.

Cos'è l'eSIM?

L'eSIM, cioè la SIM incorporata, segna un importante passo avanti nell'ambito della tecnologia cellulare. Le carte SIM dell'opposizione sono chip fisici e rimovibili che vengono inseriti nei dispositivi e che possono essere rimossi a piacimento. D'altra parte, l'eSIM è un chip virtuale programmabile incorporato direttamente nell'hardware di un dispositivo.
 
L'uso dell'eSIM è semplificato poiché non è necessario manomettere il vassoio della SIM cercando una graffetta ogni volta che si viaggia fuori dal paese, né è necessario visitare il negozio di un operatore telefonico per ottenere un nuovo inserto quando si viaggia all'estero. Tuttavia, l'eSIM funziona in modo diverso rispetto alla necessità di recarsi presso un negozio fisico per acquistare una scheda SIM dove è possibile attivare il servizio cellulare nelle impostazioni del dispositivo o per un'applicazione fornita dall'operatore di telefonia mobile.
 
Poiché l'eSIM non richiede l'inserimento fisico della scheda nano-SIM nel dispositivo come la scheda SIM convenzionale, è una soluzione salvaspazio in quanto elimina la necessità di inserire manualmente la SIM ogni volta che si desidera utilizzarla. A differenza della tradizionale SIM, l'eSIM non richiede alcuna manipolazione fisica ed è piccola quasi quanto il supporto stesso del dispositivo, rendendola adatta a smartphone, smartwatch o tablet, che hanno poco spazio per la scheda SIM. Oltre a ciò, la forma compatta significa sostanzialmente che questo doppietto non è un ostacolo per i design più sottili senza la necessità di uno slot per scheda SIM aggiuntivo. Ciò consente ai produttori di realizzare dispositivi più minimalisti e delicati.
 
Oltre a ciò, offre una gamma più ampia di opzioni e un maggiore comfort. Le normali carte SIM (SIM) di solito richiedono di riassegnare manualmente la carta a un operatore diverso quando si cambia operatore o piano e lo scambio fisico renderebbe l'operazione difficile e richiederebbe tempo. Al contrario, eSIM ti garantisce la libertà di passare da un operatore all'altro e da un piano dati all'altro in un attimo e anche se sei in viaggio da remoto, tutto ciò di cui hai bisogno è il tuo dispositivo. Questa flessibilità rende l’eSIM così sorprendente per i turisti, che possono semplicemente passare a un’azienda locale o a un piano dati quando visitano un nuovo luogo senza doversi preoccupare di acquistare e installare una nuova scheda SIM.

Come faccio a sapere se il mio telefono supporta l'eSIM?

Tra le prime cose che dovresti fare è verificare se il tuo telefono supporta l'eSIM prima di procedere con l'attivazione di questa funzione. Fortunatamente, esistono diversi metodi per verificare la compatibilità eSIM: Fortunatamente, esistono diversi metodi per verificare la compatibilità eSIM:

  • Sito Web del produttore: accedi al sito Web ufficiale, dove puoi verificare le specifiche dei dispositivi o utilizzare l'assistenza clienti e andare alla sezione delle specifiche o al supporto per il rispettivo produttore del dispositivo. Qui puoi verificare a colpo d'occhio la disponibilità dell'eSIM per il tuo dispositivo.
  • Impostazioni del dispositivo: sul tuo smartphone o tablet, accedi al menu delle impostazioni tramite lo schermo. Esaminare questioni come le reti cellulari o mobili. Questa è un'opzione. Probabilmente sarai in grado di accedere a un particolare manuale o a un'opzione per la gestione delle opzioni eSIM nel tuo dispositivo se supporta eSIM. La reattività della funzione di ricerca vocale dipende solitamente dalle limitazioni specifiche del produttore e del modello del dispositivo.
  • Controllo IMEI: ogni cellulare ha la propria identità internazionale di apparecchiatura mobile (IMEI) che è il suo numero univoco. Nella maggior parte dei casi dovrebbe essere presente nelle impostazioni del telefono, ma è possibile ottenerlo anche componendo *#06# sulla tastiera del telefono. Se disponi già di un indirizzo IMEI, puoi applicarlo agli strumenti di ricerca online offerti da fornitori di servizi mobili o siti di terze parti come uno dei requisiti per verificare se il tuo telefono è abilitato per eSIM.
  • Contatta il tuo operatore: se ti trovi in una situazione in cui non riesci a comprendere la compatibilità eSIM del tuo dispositivo, approfitta dell'aiuto degli operatori di telefonia mobile. Gli operatori in genere possiedono i dati sui dispositivi supportati. Ciò significa che possono facilmente aiutarti a stabilire se il tuo dispositivo è compatibile con eSIM o meno.
  • Consulta il manuale utente: è possibile che quando apri la confezione con il tuo dispositivo, ti imbatti in una guida utente, che può fornirti le informazioni necessarie sulla compatibilità della tua eSIM. Ti assicuriamo di consultare il manuale per tutte le funzionalità che possiamo supportare.

 
L'utilizzo di questi approcci ti aiuterà a determinare in modo definitivo se il tuo telefono può supportare o meno la tecnologia eSIM. Potrai quindi verificare se il tuo dispositivo supporta la tecnologia eSIM e, in caso affermativo, procedere con l'attivazione. La SIM virtuale ti offrirà quindi i vantaggi che offre una eSIM.

Telefoni che supportano eSIM

La maggior parte degli smartphone attuali sono in grado di utilizzare eSIM e offrono agli utenti la comodità e la comodità di tenere carte SIM virtuali. Ecco un elenco di alcuni dispositivi importanti compatibili con eSIM:
 

  • Serie iPhone (iPhone XS e modelli successivi): iPhone XS, XR, 11, 12 e altri modelli sviluppati da Apple saranno supervisionati da eSIM. Gli utenti iPhone possono eseguire l'attivazione dell'eSIM semplicemente modificando l'opzione delle impostazioni eSIM situata nel menu dell'iPhone.
  • Serie Google Pixel (Pixel 2 e modelli successivi): è disponibile la tecnologia eSIM su Pixel 2 e serie 3, generazione 4, 5 e modelli più recenti di Google. Gli utenti di Google Pixel possono avviare l'attivazione dell'eSIM autonomamente nelle impostazioni del dispositivo o tramite l'app Google Fi.
  • Serie Samsung Galaxy (modelli S20 e successivi): l'eSIM è ora disponibile negli ultimi Samsung Galaxy S20, S21, Note 20 e gamme estese. L'accesso avviene tramite l'attivazione dell'eSIM nel menu delle impostazioni del dispositivo.
  • Motorola Edge+: come titola Motorola, Edge+ attualmente vanta funzionalità eSIM. È possibile configurare eSIM seguendo le istruzioni dal menu integrato.
  • Serie Huawei P40: eSIM (una SIM incorporata) è il componente più recente dei telefoni Huawei P40, P40 Pro e P40 Pro+, supportano anche eSIM (una SIM incorporata). Gli utenti possono fornire la propria eSIM semplicemente tramite le impostazioni del dispositivo.
  • Serie OnePlus 8: le versioni OnePlus 8 e 8 Pro degli smartphone supportano la tecnologia eSIM. Inoltre, successivamente, anche lo smartphone OnePlus 8T lo supporterà. Gli utenti possono attivare l'eSIM per il proprio dispositivo intenzionalmente tramite il menu delle impostazioni di controllo.
  • Serie Sony Xperia: alcuni modelli Xperia, tra cui Xperia 1 II e Xperia 5II, sono in grado di funzionare con la funzionalità eSIM. Gli utenti possono scoprire come procedere con l'attivazione dell'eSIM nel menu delle impostazioni del dispositivo utilizzando i propri telefoni.
  • Serie Xiaomi Mi: Mi 10, Mi 11 e molti altri modelli più recenti di Xiaomi dispongono della predisposizione eSIM. Durante il menù delle impostazioni del dispositivo degli utenti in cui attivano l'eSIM.
  • Nokia 8.3 5G: l'eSIM 8.3. di Nokia varia dallo smartphone 5G. Gli utenti devono solo accendere l'eSIM tramite il menu delle impostazioni sul proprio telefono.

Va discusso che la compatibilità eSIM potrebbe essere diversa a seconda dei paesi e delle organizzazioni degli operatori. Vale la pena ricordare che l'eSIM potrebbe non avere senso se non è compatibile con la tua regione o operatore telefonico, da qui la necessità di verificare la compatibilità.

Come faccio a rendere compatibile la eSIM del mio telefono?

Per quanto riguarda l'abilitazione della funzionalità eSIM sui telefoni compatibili, la procedura è semplice e facile. Ecco uno schema generale dei passaggi coinvolti:Ecco uno schema generale dei passaggi coinvolti:
 

  • Verifica compatibilità: non avviare prima di aver scoperto se la tua unità dispone o meno del supporto eSIM/eSIM. Consulta il manuale del produttore o una fonte di informazioni autorevole, come il tuo operatore di telefonia mobile.
  • Ottieni il codice di attivazione eSIM: il supporto eSIM dovrebbe essere un'opzione offerta dal tuo operatore telefonico e quindi potrai ottenere questo codice di attivazione. Questo codice può essere consegnato dal tuo fornitore di servizi in formato cartaceo o direttamente in formato elettronico, a seconda delle sue regole interne.
  • Accedi alle impostazioni del dispositivo: sul tuo dispositivo portatile, procedi al menu delle impostazioni. Investiga sulle reti più economiche riguardanti le reti (cellulari o mobili).
  • Individua Impostazioni eSIM: nelle impostazioni della tua rete cellulare o mobile, probabilmente è presente una voce dedicata solo all'eSIM. Questa funzionalità interattiva potrebbe essere indicata con "Aggiungi eSIM" o "Gestisci eSIM".
  • Aggiungi profilo eSIM: scegli tra le opzioni che includono la creazione o la modifica di un profilo eSIM. Verrai accolto con un messaggio che ti chiede di inserire questo codice fornito dal servizio di accesso alla rete del tuo operatore.
  • Scansiona il codice QR (facoltativo): alcuni operatori preferiscono utilizzare un codice QR allegato a una eSIM invece di fornire manualmente un codice. Utilizza il codice QR e digita il codice QR NELLA fotocamera del tuo dispositivo per interagire con la procedura di attivazione dell'eSIM.
  • Segui le istruzioni sullo schermo: dopo aver inserito il codice di variazione o scansionato il codice QR, le indicazioni sullo schermo ti mostreranno come completare la procedura di attivazione dei dati eSIM. Questo di solito si riferisce alla verifica dei tuoi dati qui scegliendo il piano con i dati, se necessario.
  • Riavvia il dispositivo (se necessario): una volta terminata l'attivazione dell'eSIM, ti verrà probabilmente richiesto di riavviare il dispositivo per attivare le modifiche. Tieni inoltre a mente eventuali linee guida aggiuntive che potrebbero provenire dal tuo dispositivo o fornitore.
  • Conferma l'attivazione: il passaggio finale consiste nel riavviare il dispositivo e quindi confermare che il processo di attivazione dell'eSIM è andato a buon fine dal tuo dispositivo. Successivamente, vai nell'area delle impostazioni del tuo operatore di telefonia mobile o seleziona Rete mobile nelle impostazioni del dispositivo.


Ora puoi con estrema facilità trasformare il tuo dispositivo compatibile in compatibile eSIM e vivere con i vantaggi che la tecnologia SIM virtuale porta con te.

Configurazione dell'eSIM

Inserire un codice eSIM su uno smartphone è semplice e quasi un gioco da ragazzi. Ecco una panoramica del processo:Ecco una panoramica del processo:

  • Accedi alle Impostazioni: apri Impostazioni dal menu del tuo telefono ․ Ascolta l'audio fornito e fai riferimento alla frase data. Seleziona l'opzione corretta che esprime la frase data nel miglior modo possibile. Nel caso del tuo dispositivo, potresti ottenerlo toccando l'icona a forma di ingranaggio nel cassetto delle app o scorrendo verso il basso dalla parte superiore dello schermo e quindi selezionando l'icona a forma di ingranaggio.
  • Passare alle Impostazioni di rete: nel menu delle impostazioni, accedere all'area contenente le impostazioni di rete o connettività, che di solito puoi trovare nelle impostazioni in modo indipendente. Agli studenti dovrebbe essere chiesto di scegliere un nome, un testimone di un conflitto, ecc. che possa essere etichettato come; "Rete e Internet", "Connessioni" o equivalente.
  • Trova impostazioni eSIM: ciò che dovresti fare è una ricerca più precisa per l'opzione delle impostazioni eSIM. Devi selezionare il tuo gestore di rete in base alla SIM e all'etichetta della rete, che potrebbero apparire come "reti mobili" o etichette simili. Tocca questa opzione successiva per procedere.
  • Aggiungi profilo eSIM: nel pannello delle impostazioni eSIM, dovresti essere in grado di trovare l'opzione "Aggiungi/Gestisci profili eSIM". Per avviare la configurazione, seleziona questo pulsante.
  • Inserisci il codice di attivazione o scansiona il codice QR: se sei un operatore che fornisce il codice di attivazione eSIM, inseriscilo nel campo indicato. In alternativa, se viene fornito il codice QR dell'operatore, la fotocamera del dispositivo verrà scansionata per l'attivazione.
  • Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo: quando hai il codice o leggi un codice QR, utilizza il tuo smartphone per inserire il codice o avviare il processo di attivazione dell'eSIM sullo schermo. Ciò potrebbe avvenire controllando i dettagli e selezionando un'opzione di pianificazione del tempo di conversazione, nonché accettando alcuni termini e condizioni.
  • Riavvia dispositivo (se necessario): pubblica l'installazione dell'eSIM, probabilmente sarà necessario il riavvio completo del dispositivo per rendere effettive le modifiche. Nel caso in cui il tuo gadget o operatore richieda ulteriori dettagli, considerali.
  • Conferma attivazione: è seguito da un passaggio di conferma in cui è possibile verificare che la configurazione dell'eSIM sia stata completata con successo. Con la tua nuova eSIM installata, non dovresti avere problemi a localizzarla nelle reti cellulari o mobili nelle impostazioni del tuo dispositivo.

 
Spero che questo processo non sia complicato per te e renda la configurazione dell'eSIM sul tuo smartphone un'esperienza piacevole con tutti i vantaggi che la tecnologia SIM virtuale ha in serbo.

Vantaggi dell'utilizzo dell'eSIM per i viaggiatori

Per i viaggiatori, la tecnologia eSIM offre numerosi vantaggi che migliorano la loro esperienza mobile: Per i viaggiatori, la tecnologia eSIM offre numerosi vantaggi che migliorano la loro esperienza mobile:
 

  • Convenienza: come viaggiatore, non dover portare con sé diverse SIM card fisiche diverse o essere infastidito dalla possibilità di perderle durante il viaggio è potenziato dall'eSIM, che è una tecnologia sempre più popolare oggi. Invece, non avranno più bisogno di recarsi nei negozi degli operatori perché potranno farlo facilmente direttamente dai loro telefoni cellulari. In questo modo non sono più necessari né il cambio dell'operatore né il cambio del piano dati, poiché questi possono essere effettuati direttamente sul telefono cellulare.
  • Flessibilità: l'eSIM offre l'opportunità di confrontare tariffe e pacchetti dati all'arrivo nel nuovo paese. La particolarità che gli altri potrebbero non notare o a cui non si sforzano di prestare attenzione potrebbe diventare quella che trascorre il resto della tua vita a pensarci o a interrogarci.
  • Risparmio sui costi: Utilizzando piani eSIM esteri o pacchetti dati internazionali, i viaggiatori possono risparmiare dalle tariffe di roaming alle stelle che caratterizzano i piani delle carte SIM. Ciò incoraggia un processo decisionale ponderato poiché le tariffe di roaming possono essere inutilmente costose per viaggi di lavoro o di piacere.
  • Configurazione semplificata: la configurazione dell'eSIM richiede solitamente meno di un minuto, ti consentirà di iniziare in pochissimo tempo e può essere eseguita tramite il menu delle impostazioni del tuo dispositivo o con alcuni semplici meccanismi. Non c'è bisogno di sprecare tempo prezioso per le vacanze o l'inconveniente di girare tra gli stand visitando un negozio di corrieri o aspettando con ansia che arrivi una carta fisica per posta, ma i viaggiatori possono attivare immediatamente il servizio mobile al loro arrivo in una nuova destinazione.
  • Compatibilità del dispositivo: sempre più telefoni e dispositivi mobili vengono forniti con il supporto eSIM da quando il linguaggio eSIM è diventato un'opzione normale sul mercato. Questa funzione aiuta la rete a operare in modo preciso con diversi gadget che soddisfano le esigenze e le esigenze dei diversi utenti durante il loro viaggio.

 
Nel complesso, la tecnologia eSIM offre ai viaggiatori sistemazioni di prima qualità, capacità di trasporto e vantaggi in termini di costi; significa quindi uno strumento indispensabile nel cammino della comunicazione.

Preoccupazioni comuni sull'eSIM

Indipendentemente dagli aspetti positivi associati all’utilizzo dell’eSIM, i viaggiatori potrebbero tuttavia sollevare altre domande e preoccupazioni che necessitano di indicazioni o chiarimenti. Ecco alcune di queste preoccupazioni affrontate:

 

  • Compatibilità: questo aspetto diventa uno dei maggiori problemi per i clienti: se il loro dispositivo è compatibile con eSIM. Anche se è vero che ora un numero maggiore di smartphone e dispositivi sono necessariamente compatibili con eSIM, è sempre utile assicurarsi che il tuo dispositivo sia compatibile con eSIM, altrimenti dovresti consultare il tuo operatore telefonico per vedere se il tuo dispositivo è compatibile con una eSIM.
  • Copertura: i visitatori possono essere preoccupati riguardo alla copertura/accessibilità del servizio eSIM nei paesi di destinazione poiché potrebbero chiedersi se sarà disponibile nelle destinazioni turistiche. Mentre le eSIM continuano a essere diffuse, cerca gli operatori locali e la loro copertura nell'area, poiché è importante disporre di una connettività affidabile.
  • Sicurezza: quindi, la tecnologia eSIM sicura potrebbe spaventare alcuni viaggiatori, che si preoccupano di tutti i possibili rischi come hacking o accesso non autorizzato. Al contrario, la tecnologia della SIM virtuale (cioè eSIM) integra rigorose funzionalità di sicurezza, inclusi meccanismi di crittografia e autenticazione che consentono di salvaguardare i dati dell'utente da accessi non autorizzati.
  • Processo di attivazione: un'altra questione importante è la particolarità della procedura di attivazione dell'eSIM. Il processo di installazione dell'eSIM può essere semplice, ma alcune persone potrebbero avere problemi se non comprendono appieno o non mettono mano alle questioni tecniche. Tuttavia, chiedi loro di sostituire i loro marchi e sai che ti siederai al loro telefono e ti guiderai attraverso il processo di attivazione.
  • Perdita o danneggiamento del dispositivo: i viaggiatori potrebbero essere preoccupati per ciò che inevitabilmente accadrà ai loro dispositivi che contenevano le eSIM, se vengono persi o danneggiati. A differenza della normale memoria SIM, le eSIM possono essere disattivate in remoto dall'operatore telefonico, quindi è più difficile utilizzare un telefono non autorizzato se il dispositivo viene rubato o danneggiato.

 
Ciò aiuterà i viaggiatori a risolvere tutti questi fastidiosi problemi e a utilizzare qualsiasi servizio eSIM per la loro connettività mobile durante il viaggio.

Conclusione

Per finire, la tecnologia eSIM promuove comfort, versatilità ed efficacia in termini di costi insondabili per i viaggiatori durante la connessione in rete mobile. Eliminando l'essenza delle carte SIM fisiche e offrendoci la possibilità di cambiare comodamente operatore e piano dati senza alcun problema, eSIM garantisce che l'esperienza di viaggio sia più piacevole. Il viaggiatore può beneficiare di piani di telefonia mobile a basso costo specifici di quelli locali del paese di destinazione, non doversi preoccupare dei costi di roaming dati pur essendo in grado di riprodurre in streaming video internazionali e semplificare il processo di impostazione delle chiamate internazionali. Per coloro che considerano l'eSIM per le proprie esigenze di viaggio, è essenziale garantire la compatibilità con il proprio dispositivo e ricercare la copertura degli operatori locali. Inoltre, per esplorare ulteriormente le opzioni eSIM, i lettori possono familiarizzare con Sooty, an App eSIM che offre pacchetti convenienti su misura per le esigenze dei viaggiatori. Con eSIM e servizi come Sooty, rimanere connessi mentre si viaggia non è mai stato così facile.